Come promesso apro una bacheca per i vostri problemi della massaia
La cosa dovrebbe funzionare così: uno di voi posta un commento con un problema della massaia. Gli altri cercano di risolverlo. Fine. Semplice no?
Aggiungo una regola per non incasinare il post: dopo il primo problema non mandatene altri finchè non è stato risolto. Aprirò subito un altro articolo non appena il problema è concluso.
Evidentemente ricchi premi per i problemi interessanti e le soluzioni eleganti (latex possibilmente).
Annunci
vediamo la mia soluzione:
sia x = consumo giornaliero motore 1
allora 10x = 1 serbatoio
l’altro quanto consuma al giorno? diciamo y
allora 3y = 10x perché consumano lo stesso serbatoio
quindi y = 10/3 x
riassumendo: al giorno: uno consuma x e l’altro 10/3 x
insieme consumano, al giorno, x+10/3 x = x(1+10/3) = 13/3 x
adesso supponiamo che sia z il tempo impiegato dai due assieme a consumare un serbatoio; allora:
13/3 x z = 10 x poichè 10 x è un serbatoio completo
quindi, semplificando la x (che non può essere = 0)
13/3 z = 10 da cui z= 30/13 = 2,307… ecc
circa 2 gg e 7 ore o giù di lì.
cosa ve ne pare?
non hai letto le consegne, il commento verrà cancellato
quale commento??
che x nn fare casino prima si risolve un problema e poi si aggiunge un altro! riscrivitelo adesso
Allora..





chi è x?
x è il tempo(giorni) che ci impiega a bruciare il carburante
chi? entrambi i motori, il primo, il secondo ?
@gindac ok metti
99?
non è 99
vi ricordate la mia soluzione dell’ultimo esercizio? sono riuscito a farne uno il cui risultato è ambiguo diciamo :
Abbiamo 2 Motori di auto con i serbatoi identici: uno ci impiega 10 giorni per bruciare il pieno di carburante..il secondo invece solo 3 giorni x bruciare il pieno di carburante..e se avessero solo un serbatoio pieno in comune..quanto ci metterebbero insieme a bruciare il carburante?
bel problema, però dovresti dare un suggerimento: chi è x?
X è un motore (comunque Pozzatello ha detto che ce la fa a farlo..che non è poi così difficile)
Mi sono rivisto gli appunti..metto la soluzione(equazione)??