Ecco delle funzioncine da studiare.
(Perché “funzioncine” mi viene sottolineato in rosso? bah.)
- Studiare la funzione
(dominio,codominio,immagine, suriettività,iniettività, invertibilità, grafico se non è invertibile definire una nuova funzione con restrizioni sul dominio e codominio in modo che lo sia.
- Come sopra per la funzione
.
- Idem per la funzione
- Idem per la funzione:
- In relazione alle funzioni f e g degli esercizi precedenti, calcolare
- La relazione
è una funzione? motivare la risposta.
- Quali sono le funzioni componenti della funzione:
?
al lavoro e se non capite, chiedete
Annunci
Grazie, prof!
Prof, non siamo pronti per i complimenti. Possiamo rimandare la verifica?
Ma che bravi, sono proprio contento di voi, complimenti e ancora complimenti
Volevo dire “per i complementi”. Non ci sono chiare parecchie cose
ok
La prima: A= R*. B=R. iniettiva, surriettiva. Biettiva –> invertibile.
immagine:
si
Evvai!